logo logo

Cosa mangiano gli autisti?

Tempo di lettura:2minuti

I cibi preferiti dagli autotrasportatori

Durante le lunghe ore di viaggio gli autotrasportatori devono affrontare la sfida di scegliere pasti che siano nutrienti, pratici e veloci da consumare, senza compromettere l’energia necessaria per affrontare le lunghe distanze e le condizioni di guida. La loro alimentazione quotidiana spesso si basa su cibi semplici, facilmente trasportabili e che possano essere consumati anche in condizioni di spazio ristretto, come gli spazi dedicati alla ristorazione delle aree di sosta o i parcheggi lungo l’autostrada.

Il giusto compromesso tra comodità e apporto energetico

Uno dei cibi preferiti dagli autotrasportatori è senza dubbio il panino o il tramezzino, spesso preparato in anticipo a casa, con ingredienti come salumi, formaggi, verdure e pane integrale o croccante. Questi pasti sono pratici, possono essere consumati rapidamente e forniscono l’energia necessaria per affrontare le ore di guida. Altri preferiscono portare con sé snack come barrette energetiche, frutta secca, noci e biscotti, che rappresentano un’ottima fonte di energia immediata e sono facili da trasportare. Per quanto riguarda i pasti caldi invece, molti autisti si affidano alle aree di sosta dotate di ristorazione self-service o ai punti di ristoro lungo le autostrade, dove possono trovare piatti pronti di pasta, insalate o piatti a base di carne e verdure. Tuttavia, la scelta spesso è condizionata dalla praticità e dalla velocità di servizio, dato che il tempo a disposizione è limitato. Per questo alcuni autisti preferiscono cucinare pasti semplici a bordo del loro veicolo, utilizzando piccoli fornelli portatili o thermos con zuppe calde o piatti pronti.

Cibo, autisti e social

Negli ultimi anni, anche YouTuber e influencer hanno iniziato a dedicare spazi e contenuti alle abitudini alimentari degli autotrasportatori. Canali dedicati al mondo dei camionisti, come “Camionista Life” o “Vlog di Autotrasporto”, spesso parlano di come mantenersi in forma e di cosa mangiare durante i lunghi viaggi. Questi creator condividono consigli pratici, ricette semplici e suggerimenti su come scegliere cibi sani anche in situazioni di viaggio. Alcuni influencer, inoltre, mostrano le aree di sosta più attrezzate, offrendo recensioni sui ristoranti lungo le autostrade e consigli su come organizzare al meglio i pasti. Quando il tempo a disposizione e la tabella di marcia lo permettono, gli autisti, come gli italiani in generale, preferiscono mangiare in posti accoglienti e familiari, in cui vengono serviti piatti semplici ma espressi, per dare un apporto di energie e convivialità ideale.